Descrizione
Il Comune di Pedrengo, da Marzo 2024, utilizza la piattaforma SEND (servizio notifiche digitali) di PagoPA S.p.A. per la notifica dei verbali inerenti a violazioni Codice della Strada e dei regolamenti amministrativi.
PagoPA S.p.A. ha ora comunicato importanti novità, decorrenti dal 24 marzo 2025, relativi alle modalità di notifica con piattaforma SEND
Come si riceve la notifica?
1) Per i destinatari muniti di domicilio digitale, registrato su INI-PEC per le imprese o su INAD per i cittadini, la notifica avverrà via PEC.
2) I destinatari non muniti di domicilio digitale riceveranno sui canali digitali conosciuti (App IO, mail e SMS) una prima comunicazione di cortesia di emissione del verbale, contenente tutte le informazioni utili per visualizzarlo e/o scaricarlo entro 5 giorni.
3) Chi non accede entro il termine sopra indicato, chi non ha attivato il servizio sull’app IO, non ha un domicilio digitale registrato su INAD o su INI-PEC, o non ha fornito i propri recapiti sulla piattaforma SEND, riceverà la comunicazione attraverso la classica raccomandata, ma con un costo di notifica superiore.
Tutte le comunicazioni non contengono copia dell’atto notificato (il verbale nel caso di contravvenzione al codice della strada), ma solo le informazioni su come scaricarlo dalla piattaforma SEND.
Come accedere al verbale?
1) Una volta ricevuta la comunicazione, si può facilmente accedere all’atto notificato: è sufficiente cliccare sul link presente nella comunicazione digitale, oppure inquadrare il codice QR con la fotocamera del telefono nel caso sia cartacea.
In ogni caso, si verrà indirizzati al sito SEND (https://notifichedigitali.it/), al quale si potrà accedere con il proprio SPID o CIE.
2) Poiché non tutti i cittadini hanno accesso agli strumenti digitali, è stata introdotta una nuova modalità pensata per chi ha meno dimestichezza con le nuove tecnologie: a partire dal 24 marzo, sono stati attivati punti di ritiro convenzionati presso i CAF del territorio.
Sarà quindi possibile ritirare copia dell’atto recandosi di persona presso il punto di ritiro SEND preferito, muniti dell’avviso ricevuto, di un documento di riconoscimento e del codice fiscale (si avvisa che il servizio di stampa avrà un costo per l'utente).
Per conoscere i punti di ritiro SEND abilitati, è possibile consultare l’elenco sul sito www.notifichedigitali.pagopa.it/punti-di-ritiro/ o chiamare il numero 06.9318.9500.
Senza la carta, risparmi sui costi e sui tempi
Installare l'App IO e attivare il servizio SEND per ricevere le notifiche digitali è la soluzione più semplice e economica. Si riceveranno immediatamente le comunicazioni in modalità digitale e sarà possibile scaricare direttamente il documento ed eventualmente anche pagare il relativo avviso pagoPA. Se la presa visione avverrà entro 5 giorni, si eviteranno le spese della raccomandata (che altrimenti ti verrà inviata automaticamente) e gli eventuali costi del servizio fornito dai punti di ritiro SEND.
E se non puoi accedere o ritirare tu?
Attraverso la piattaforma SEND è possibile delegare altre persone, fisiche o giuridiche, a consultare le notifiche online. E’ altresì possibile delegare una persona fisica al ritiro dei documenti cartacei presso i punti di ritiro SEND, seguendo le indicazioni riportate nell’avviso.
Leggi la comunicazione
Brochure SEND
Ultimo aggiornamento: 16 aprile 2025, 09:15