Conosciamo Pedrengo

Consulta le informazioni sul territorio di Pedrengo, la storia e cosa non perderti assolutamente

Ultimo aggiornamento: 10 febbraio 2025, 16:24

Alcune informazioni sul nostro territorio
  • ∎ Superficie: 3,5 km
  • ∎ Altitudine: 262 m
  • ∎ Distanza da Bergamo: 4 km
  • ∎ Prefisso telefonico: 035
  • ∎ CAP: 24066
Popolazione
  • ∎ 5.916 (al 31/12/2020)
  • ∎ 5.891 (al 31/12/2021)
  • ∎ 5.935 (al 31/12/2022)
  • ∎ 5.920 (al 31/12/2023)
  • ∎ 5.917 (al 31/12/2024)

Confini

  • ∎ nord con il comune di Scanzorosciate
  • ∎ sud con i comuni di Seriate e di Albano S. Alessandro
  • ∎ est con il comune di Torre dè Roveri
  • ∎ ovest con il comune di Gorle.
Come arrivare da Bergamo 

Calcolo del percorso da Bergamo dalla stazione ferroviaria a Pedrengo

Autobus

Le linee di autobus del servizio ATB che servono Pedrengo sono la 5E e la 1B. 

Ricerca i tuoi orari su www.atb.bergamo.it.

Treno

La stazione ferroviaria più vicina a Pedrengo è quella di Bergamo Città 

Ricerca i tuoi treni su www.ferroviedellostato.it.

Aeroporto

L'aeroporto più vicino a Pedrengo è l'Aeroporto di Bergamo - Orio al Serio denominato Aeroporto Internazionale "Il Caravaggio".

Mappa

Consulta la mappa satellitare di Pedrengo


Esplora Conosciamo Pedrengo

L'esistenza di Pedrengo è attestata per la prima volta in un documento del IX secolo, mentre in un atto del X secolo si fa espressamente riferimento alla "Basilica di S. Evasio in vico Petrigno". Nel XIV secolo il paese fu sconvolto dalle lotte fra guelfi (filo-papali) e ghibellini (filo-imperiali), che comportarono la distruzione delle proprietà dei ghibellini Mazzo da Soiardi e Giovanni da Sale nel 1383.

Vai alla Pagina

Scopri le ville, la storia dello stemma, la chiesa parrocchiale e gli alberi monumentali di Pedrengo

Vai alla Pagina

Consulta il sito della parrocchia di Pedrengo

Vai alla Pagina

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot