Salta al contenuto principale

Lotta alla diffusione del tarlo asiatico

misure fitosanitarie di lotta al tarlo asiatico

Data :

23 luglio 2025

Lotta alla diffusione del tarlo asiatico
Municipium

Descrizione

Il tarlo asiatico è un coleottero nocivo per molte specie di piante ornamentali (acero, ippocastano, betulla, pioppo, frassino, salice e olmo). Regione Lombardia ha istituito il Servizio Fitosanitario con incarico di sorveglianza per individuare tempestivamente la presenza del parassita e di successivo controllo.  Vengono pubblicate in allegato le prime informazioni per individuare la presenza del parassita: si evidenzia l'obbligo della segnalazione al Servizio Fitosanitario tramite l'App dedicata oppure tra la mail dedicata oppure accedendo al sito di Regione Lombardia

Gli interventi di potatura o abbattimento degli alberi sono da comunicare al Servizio Fitosanitario tramite mail

La mail di comunicazione dovrà contenere necessariamente data inizio attività, tipo di intervento, località e/o indirizzo in cui si trovano le piante, modalità di smaltimento del legname. 

La collaborazione è fondamentale per la tutela dei nostri alberi

Ultimo aggiornamento: 23 luglio 2025, 11:51

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot